merenda nell'oliveta 2023

Arrone (TR)

Arrone, uno dei Borghi più belli d’Italia, è inserito nel Parco Fluviale del Nera, a 6 km dalla Cascata delle Marmore, dove le acque del Velino si tuffano nel Nera con uno spettacolo mozzafiato. La parte alta dell’abitato conserva l’originale struttura difensiva medioevale, con un sistema di torri ed antiche mura che circondano stretti e pittoreschi vicoli, archi in pietra, la Torre civica, alla sommità della quale è nato un ulivo, che insieme alla torre è diventato il simbolo del Comune, la gotica Chiesa di San Giovanni Battista, al cui interno si trovano interessanti affreschi del XV secolo di scuola umbra, che risentono dell’influsso di Filippo Lippi e di Piero della Francesca.

Informazioni

Programma

Passeggiando e mirando. L’evento si svolgerà dalle 16.00 in poi, godendo della bella location con vista suggestiva del tramonto sul lago di Piediluco immersi in un antico oliveto avremo il piacere di gustare i sapori della Valnerina in compagnia delle musiche Swing tutte da ballare

Ecco il progetta nel dettaglio:

Passeggiata alla scoperta del borgo di Colle Sant’Angelo della sua storia e dei suoi antichi oliveti.

Storie di agricoltura di montagna, storie di sacrifici che hanno dato sempre buoni frutti.

Storie di olive – attività per bambini 3 -10 anni e  presentazione progetto “Olio in Cattedra” concorso Bimboil –  premio vinto dalla classe 2° A dell’Istituto Fanciulli di Arrone – 1° classificata.

Incontro con i produttori locali, degustazione olio in abbinamento con altri prodotti del territorio a KM0.

Bruschetta in oliveta bruschetta e merenda al tramonto.

Musica live Swing con animazione in piazza del gruppo The Sunny Side of the Swing.

Presente Gina Vannucci produttrice di olio bio in Valentina.

 

Il luogo è accessibile a tutti, si prega di usare scarpe comode per ballare. In caso di maltempo, l’evento sarà rimandato. 

L’evento è organizzato con la collaborazione di Proloco di Arrone, Associazione Buonacquisto insieme e il sostegno di GAL Ternano