merenda nell'oliveta 2023

Casperia (RI)

Casperia è un comune di circa 1200 abitanti situato, in provincia di Rieti, tra la riva sinistra del Tevere ed il versante occidentale dei Monti Sabini, la cui qualità turistica-ambientale è stata certificata dal Touring club italiano con il marchio Bandiera arancione. Parlano di Casperia in età antica il poeta latino Virgilio nell’Eneide ed i letterati Silio Italico, Vibio Sequestre e Mauro Servio Onorato. Tuttavia le origini storiche di Casperia sono incerte. Il centro storico di Casperia è uno straordinario esempio di architettura medievale, raccolto nelle maestose mura erette nel 1282 in cui si può accedere solo attraverso Porta Romana (ad ovest) e Porta S. Maria (ad est, detta anche Porta Reatina, dove si può ammirare anche l’orologio che segna l’ora canonica) rigorosamente a piedi.

Informazioni

Programma

La Merenda nell’Oliveta di Casperia sarà dedicata ai bambini frequentanti la scuola primaria di Casperia. Saranno portati con lo scuolabus presso l’area prescelta. I bambini ed i loro genitori potranno usufruire di una degustazione dell’olio extravergine d’oliva, storytelling divulgativi a carattere storico e scientifico, letture di poesie e testi sull’olio. Sono previste: degustazione dell’olio EVO e prodotti locali incontro divulgativo con esperti e in particolare con Luca Mattiangeli (Azienda agricola Colle Flaviano) che farà una introduzione all’olivicoltura, Susanna Tomassetti (biologa) che parlerà degli aspetti nutrizionali e per la salute, Francesca Faraglia (insegnante): che farà letture di poesie e testi sull’olio e Lorenzo Capanna (storico) che illustrerà la storia dell’olivicoltura in Sabina. Seguiranno laboratori e giochi di una volta. L’iniziativa è organizzata dalla Proloco di Casperia, dall’Istituto comprensivo di Casperia e dalle Aziende agricole produttrici di olio.

In caso di maltempo le attività si svolgeranno all’interno del frantoio aziendale.

Il luogo è accessibile per le persone con disabilità.