Camera di commercio di Parma è “ente autonomo di diritto pubblico” la cui missione fondamentale è la promozione del sistema imprenditoriale della provincia. Istituita nel 1814, una delle prime in Italia, con oltre 45.000 aziende iscritte, la Camera di commercio di Parma è “ente autonomo di diritto pubblico”: questo significa che, attraverso un proprio statuto liberamente assunto, è in grado di autoregolamentarsi sia per l’organizzazione che per il funzionamemento. La sua autonomia è dunque normativa ma anche politica, gestionale e finanziaria. La sua missione fondamentale è la promozione del sistema imprenditoriale della provincia: è attraverso la Camera di commercio e i suoi organi direttivi – a loro volta espressione della società economica – che le imprese del territorio perseguono autonomamente i propri interessi generali. All’interno di uno scenario istituzionale che, negli anni, le ha assicurato autonomia politica e finanziaria, la Camera di commercio ha integrato le proprio più tradizionali e storiche funzioni, di cui è investita per legge, con una vasta gamma di azioni progettate per valorizzare le specificità del “sistema Parma”.
Informazioni
-
LUOGOin via di definizione
-
ORARIOin via di definizione
-
REFERENTEin via di definizione
-
EMAILin via di definizione
-
TELEFONOin via di definizione
Programma
in via di definizione