Cetona è posta nell’estrema propaggine meridionale della provincia di Siena e quindi negli ultimi palmi di territorio che separano la Toscana dall’Umbria e dal Lazio. Ma senza risentire minimamente degli influssi culturali di queste due regioni, la sua fisionomia urbanistica è quella purissima di un piccolo borgo toscano, con i lineamenti disegnati nella pietra e nel cotto che concedono all’abitato un’aria gentile e imbronciata al tempo stesso.
Informazioni
-
LUOGOOliveto lungo Strada della Casa di Belverde: a fianco a un sentiero CAI, sul fianco del Monte Cetona
-
DATA22/05/2022
-
ORARIO16.00
-
REFERENTEUfficio Turistico
-
EMAILturismo@comune.cetona.si.it
-
TELEFONO0578239143
Programma
La giornata si aprirà con una passeggiata che dal centro del paese (Cetona) condurrà all’oliveto sede dell’evento, passando in mezzo alle campagne sul fianco del Monte Cetona. Raggiunta la destinazione, il pubblico potrà interagire con l’agronomo Alessandro Giglietti in un incontro divulgativo sull’olio. Al termine della presentazione verrà offerta una degustazione di olio EVO e altri prodotti locali – offerta dalla Cantina dell’Etruria – che si svolgerà su un sottofondo musicale eseguito dal vivo.
PROGRAMMA
Ore 16: Partenza passeggiata da Piazza Garibaldi, Cetona
Ore 17:30: arrivo all’oliveto lungo Strada della Casa di Belverde; inizio incontro divulgativo dell’agronomo Alessandro Giglietti
Ore 18: degustazione olio EVO e prodotti locali su sottofondo musicale eseguito dal vivo
Ore 19: fine evento
In caso di maltempo l’evento verrà rimandato alla prima data disponibile con condizioni metereologiche favorevoli.
l luogo non è accessibile per persone con disabilità motorie e/o visive. Numero massimo di partecipanti: 40.
L’evento è organizzato in collaborazione con
Collaborazioni attivate con: ASD Il monte (passeggiata), Cantina dell’Etruria (degustazione), Agronomo Alessandro Giglietti, @dr.agricoltura su Instagram (incontro divulgativo)