merenda nell'oliveta 2023

Giba (SU)

Giba è un comune della provincia di Carbonia-Igleasis, compreso nella regione storica del Sulcis, nella parte sud-occidentale della Sardegna. Confina con i territori di Tratalias, San Giovanni Suergiu, Masainas, Piscinas e Villaperuccio. Giba è dolcemente adagiato in un territorio pianeggiante cinto da bassi rilievi collinari coperti da una folta vegetazione mediterranea. Le testimonianze più antiche che permettono di ricostruire le vicende storiche del paese sono individuabili ad ovest dello stesso: si tratta della necropoli a domus de janas di Narboni is Gannaus, risalente al 3.500 a.c ed appartenente alla cultura di S. Michele. Adagiato sulle colline che affacciano sul Golfo di Palmas, Giba è al centro di un sistema di stagni popolati da Fenicotteri Rosa, Aironi, Cavalieri d’Italia ma anche rari esemplari del timidissimo Pollo Sultano ed il Falco di palude. Tra i siti archeologici, le domus de janas e numerosi nuraghi. Merita una visita il litorale di Porto Botte che grazie ai venti favorevoli si trasforma in un variopinto palcoscenico in cui ammirare le evoluzioni degli amanti del kitesurf.

Informazioni

Programma

La Merenda nell’Oliveta a Giba avrà il seguente programma:

9:30 – La giornata inizia con una piccola maratona amatoriale per i più sportivi e una passeggiata ecologica per tutti coloro che vogliono ammirare olivastri e olivi secolari lungo un percorso immerso nella natura.

Il percorso inizia dalle vie del paese e si inoltra nelle vicine campagne per arrivare al Parco di Is Muras immerso nella natura. La lunghezza del percorso è di circa 5 km.

12:30 – Nel parco, dove è presente una zona attrezzata, sarà possibile, previa prenotazione, degustare un pranzo a base di prodotti tipici del territorio.

Nel caso di maltempo l’evento verrà rimandato ad altra data.

È richiesto abbigliamento comodo e sportivo per la passeggiata e scarpe ginniche.

L’evento si svolgerà in collaborazione con la Associazione Pro Loco Giba.