- Regione: Toscana
- Comune: Magliano in Toscana
Il paese di Magliano in Toscana, nel cuore della Maremmma grossetana, ha un aspetto medioevale e si trova sulla sommità di un colle coltivato a olivi e vigneti del Morellino.
Scavi archeologici effettuati in questa zona hanno riportato alla luce varie necropoli, testimoni del fatto che Magliano, prima di diventare l’antico municipio romano di Heba, era stata un insediamento etrusco.
Dal IX secolo il borgo fu saldamente in mano ai conti Aldobrandeschi, successivamente la proprietà passò alla Repubblica Senese che fortificò con una splendida cinta muraria, ancor oggi ben conservata e al cui interno è racchiuso il nucleo più antico.
Informazioni
-
LUOGOMagliano in Toscana
-
DATA25/05/2025
-
ORARIO14:00
-
REFERENTEUfficio informazioni turistiche
-
EMAILinfo@vivimaglianointoscana.it
-
TELEFONOn.d.
Programma
Domenica 25 maggio 2025
Programma dettagliato:
- ore 14:00 – Ritrovo dei partecipanti in Piazza Marconi a Magliano. Camminata nel Centro Storico, camminamento sulle mura, olivo della strega, strada romana fino a S. Bruzio
- durante il percorso sono previste soste per attività di Birdwatching con la guida di un esperto in materia
- ore 16:00 a S. Bruzio – accoglienza dei partecipanti
- presentazione dell’iniziativa, dell’Associazione Città dell’Olio e dell’Associazione Lilt
Merenda nell’oliveta di San Bruzio con degustazione di oli EVO in collaborazione con l’Associazione Le Cudere e le Associazioni Proloco del Comune di Magliano in Toscana.
In caso di maltempo, si svolgerà al centro enoturistico di Magliano.
Evento gratuito max 40 partecipanti. La prenotazione è obbligatoria
Per info e prenotazione rivolgersi all’ufficio informazioni turistiche info@vivimaglianointoscana.it