Roccanova si trova a 648 metri sul livello del mare nella parte più a settentrione del parco del Pollino. Il suo territorio, ricco di riserve boschive e di sorgenti, ha una estensione di kmq 61,63 e confina con i comuni di Senise, Chiaromonte, Castronuovo di Sant’Andrea, San Chirico Raparo, Gallicchio, Missanello, Aliano e Sant’Arcangelo. Dista da Potenza 110 km. Di particolare suggestione è il centro storico di origine medioevale. Qui, piccole stradine e vicoli riportano il visitatore indietro nella storia, soprattutto a quella dei Greci che sul territorio roccanovese hanno lasciato evidenti segni della loro fiorente civiltà. Attraversando il borgo antico si può tranquillamente arrivare attorno alla periferia dell’abitato e andare da qui alla scoperta di numerose grotte del vino, come nella zona manca che porta direttamente in Piazza del Popolo.
Informazioni
-
LUOGOParco degli Ulivi
-
DATA17/06/2023
-
ORARIO17.00
-
REFERENTESara Maria Collarino
-
EMAILcollarinosaramaria@gmail.com
-
TELEFONO0973.83303 – 380.7553736
-
SITOwww.comune.roccanova.pz.it
Programma
La Merenda di Roccanova si svolgerà nel Parco degli ulivi. Sono previste le seguenti attività: degustazioni dell’olio EVO e prodotti locali, reading letterari: letture di poesie e testi sull’olio, spettacoli di danza – musica dal vivo con strumenti della tradizione locale (fisarmonica, organetto) – rappresentazioni teatrali.
L’evento è realizzato con la collaborazione della Protezione civile, Pro Loco e Avis.
In caso di maltempo l’evento si svolgerà al Polivalente Chiaradia di Roccanova.
Il luogo è facilmente raggiungibile e accessibile anche alle persone con disabilità