Roccastrada racchiude un paesaggio straordinariamente vario, dalla pianura che si estende fin al mar Tirreno con seminativi, vigneti e pascoli fino alla bassa montagna e alle colline su cui si ergono ancora splendidi borghi medievali. Il comune di Roccastrada rappresenta un territorio unico nella provincia di Grosseto; con i suoi 28mila ettari e i suoi 10mila abitanti, racchiude un paesaggio straordinariamente vario, dalla pianura che si estende fin al mar Tirreno con seminativi, vigneti e pascoli fino alla bassa montagna e alle colline su cui si ergono ancora splendidi borghi medievali. Questa varietà si traduce anche in ambienti di eccezionale valore naturalistico, come quelli preservati nelle riserve naturali lungo il torrente Farma.
Informazioni
-
LUOGOOliveto in posizione panoramica c/o Podere Le Conce, Roccatederighi
-
DATA21/05/2023
-
ORARIO10.00 - 18.00
-
REFERENTEIrene Martini - Caterina Bertolini - Matilde Mattioli
-
EMAILin via di definizione
-
TELEFONO+393397514890 - +393421238335 - +393473084185
Programma
L’evento è inserito all’interno di “Camminando tra i sapori”, itinerario enogastronomico con partenza da Sassofortino ed arrivo a Roccatederighi alle ore 10,00 ed arrivo intorno alle ore 18,00. Durante il percorso sarà possibile approfondire la conoscenza di vari prodotti tipici locali. Nello specifico presso il podere Le conce sarà allestito uno stand che offrirà bruschetta ed altri prodotti a base di olio, ed i partecipanti all’iniziativa potranno usufruire di un assaggio guidato ed apprendere informazioni sulla conduzione dell’oliveto e la raccolta e trasformazione delle olive.
E’ previsto servizio navetta per il ritorno.
In caso di maltempo l’iniziativa sarà rimandata. Considerato il periodo ed il tenore complessivo dell’iniziativa, è richiesto abbigliamento e calzature da trekking, oltre ad un kway. Sarà possibile riempire la borracce anche lungo il percorso.
È prevista la consegna di un calice di vetro corredato da un portacalice di stoffa a tutti i partecianti maggiorenni per consentire la degustazione di vino durante il percorso della passeggiata tra i sapori, mentre nello specifico della merenda nell’oliveta non sono previsti gadgets.
L’inizativa è realizzata in collaborazione con le pro loco del territorio, in questo caso quelle di Roccatederighi e Sassofortino. L’iscrizione prevede un contributo i € 10,00.