Il territorio di San Felice, Portese e Cisano costituisce un promontorio che si spinge nel lago di Garda in direzione nord-est, fra il golfo di Salò a nord e il golfo di Manerba a sud-est. La campagna circostante è punteggiata di cipressi, di chiome di querce e di olivi, sulle colline e nelle siepi ancora cresce spontaneo l’alloro.
Informazioni
-
LUOGOOliveto storico del Parco di Fondazione Raffaele Cominelli. https://www.fondazionecominelli.com/
-
DATA02/06/2022
-
ORARIO10.00 - 19.30
-
REFERENTEMichela Pochetti
-
EMAILm. pochetti@comune.sanfelicedelbenaco.bs.it
-
TELEFONO3282883635
Programma
L’evento, inserito nella meravigliosa cornice di Palazzo Cominelli e il suo Parco, nel borgo di Cisano di San Felice del Benaco, affacciato sul Golfo di Salò, sarà protagonista di: degustazioni olio EVO e prodotti locali in collaborazione con la Cooperativa Agricola San Felice, presentazione della De.Co. della ricetta per il Luccio alla Portesina, laboratorio e giochi per bambini e famiglie in collaborazione con Filmfestival del Garda e Fondazione Cominelli con educatori e artisti terapisti, anche sulla tematica del riciclo creativo. Reading letterario a cura di Filmfestival del Garda, alla presenza degli autori, dedicato a bambini e famiglie. Seduta di yoga inclusivo a cura di Fondazione Cominelli e Alter Bar. Musica dal vivo durante il pic nic.
Programma
Parco e Oliveto di Fondazione Raffaele Cominelli, via Santabona 9, 25010 San Felice del Benaco
Ore 10.00 – Seduta di yoga inclusivo a cura di Fondazione Cominelli e Alter Bar
n caso di maltempo la merenda si terrà nel Palazzo di Fondazione Cominelli.
Ore 11.00 – Degustazioni olio EVO e prodotti locali in collaborazione con la Cooperativa Agricola San Felice con presentazione della De.Co. della ricetta per il Luccio alla Portesina
Ore 12.00 – Distribuzione cestini e inizio della merenda in Oliveto, con coperte e allestimento con covoni, e accompagnamento di musica dal vivo.
Dalle ore 14.00 alle 16.00 a Palazzo Cominelli – Laboratorio e giochi per bambini e famiglie in collaborazione con Filmfestival del Garda e Fondazione Cominelli con educatori e artisti terapisti, anche sulla tematica del riciclo creativo.
Ore 16.00 Reading letterario a cura di Filmfestival del Garda, alla presenza degli autori, dedicato a bambini e famiglie.
L’evento è dedicato all’intera Comunità, bambini e famiglie. Il Parco è accessibile a tutti.
Suggeriamo di portare la coperta per il pic nic. Con il packaging del cestino sarà distribuito anche materiale informativo.
L’evento è organizzato in collaborazione con Cooperativa Agricola San Felice, Fondazione Raffaele Cominelli e Alter Bar, Filmfestival del Garda, Gruppo Alpini San Felice del Benaco.