merenda nell'oliveta 2023

San Severo (FG)

Nel cuore dell’antica Daunia, San Severo sorge nella parte settentrionale del Tavoliere, a 30 km da Foggia. È una passeggiata tra decori barocchi ed eleganti profili rinascimentali, quella nel centro storico di San Severo. Vale la pena perdersi nel labirinto di strade e vicoli e lasciarsi stupire dal raffinato Teatro Verdi, dal settecentesco Palazzo dei Celestini, oggi sede del Comune, dalle chiese di San Nicola e San Severino e dalla facciata barocca del Monastero delle Benedettine, sede del tribunale. Cuore del borgo antico è la Cattedrale dell’Assunta, insieme allo splendido Santuario di Santa Maria del Soccorso, mentre è un itinerario tra le meraviglie dell’arte quello che conduce alla visita delle tante residenze nobiliari, come Palazzo Curtotti, Rispoli, Cavaliere, Gervasio, e tra le collezioni artistiche dei casati Pazienza, Postiglione, D’Amelio. Vanto della città è l’ottimo vino, ai primi posti in Italia per la produzione e la commercializzazione, premiato con il marchio Doc. È sepolto qui il fumettista Andrea Pazienza, che trascorse a San Severo la sua infanzia.

Informazioni

Programma

PROGRAMMA MERENDA NELL’OLIVETA  2023 Città di San Severo

Venerdì 26 maggio 2023 ore 18:30 PALAZZINA LIBERTY

Conferenza sul tema – “Cammini Storici, Tratturi e Turismo dell’olio: strategia di sviluppo locale. Ne parleranno gli amministratori locali, le associazioni di categoria, e i titolari delle aziende agricole del territorio con Michele Sonnessa – Presidente dell’associazione nazionale città dell’olio e il Direttore Antonio Balenzano.

Ore 20:30 degustazioni con prodotti tipici “I Racconti dell’Oliveta” a cura della PROLOCO

PROGRAMMA Venerdì 23 giugno 2023

MERENDA NELL’OLIVETA: “Sogno di una notte di mezza estate”

ore 16:30, raduno in villa comunale (zona montagnella, davanti al bar), per passeggiata e “MERENDA NELL’OLIVETA” presso l’oliveto plurisecolare del Frantoio “L’Extravergine Montagano”. 18:30 rientro.

Ore 18:00 – Villa Comunale “MERCATO CONTADINO” #tavolierefilieracorta con la presenza di un “Paesaggio Rurale”, e OIL BAR per l’assaggio con esperti di olii extravergini di oliva a cura della PROLOCO

Ore 19:00 – Villa Comunale “Aperitivo del Frantoiano” con bruschetta, olio e vino a cura della PROLOCO

ore 19:30/00:30 – Villa Comunale “La notte di San Giovanni nella TAVERNA DELL’OLIVETA” tra mistero e magia…Con Performance Artistiche e degustazioni tipiche a cura della PROLOCO