Serrenti è un paese della Provincia del Medio Campidano, nella Sardegna meridionale. Confina con i territori di Furtei, Sanluri, Samassi, Serramanna, Nuraminis, Samatzai e Segariu. Il paese è situato in un territorio prevalentemente collinare con dolci rilievi collinari, occupato da ampie zone coltivate e dalla vegetazione tipica della macchia mediterranea. Serrenti conserva un bel centro storico, con antiche case in pietra locale, con ampi portoni in stile campidanese. La zona è ricca di numerosi siti di interesse archeologico: siti nuragici in località “Nuraxi oliri”, Bruncu su Nuraxi”, reperti archeologici di notevole interesse in località “Sa tellura”, facilmente raggiungibile con l’omonima strada turistica.In località “Cucui” è situato un Pozzo Sacro, nella stessa zona permane uno dei pochissimi (se non l’unico) boschi di querce da sughero del Medio Campidano.
Informazioni
-
LUOGOC-Park in Via Giovanni XXIII.
-
DATA21/05/2023
-
ORARIO17.00
-
REFERENTEMaura Boi
-
EMAILmau.b.83@gmail.com
-
TELEFONO349 570 7886
Programma
La Merenda nell’Oliveta di Serrenti si terrà domenica 21 maggio alle ore 17.00 presso il C-Park in Via Giovanni XXIII. Durante la merenda Giulio Neri presenterà il suo nuovo romanzo “Repertorio per mano sinistra”. Prevista anche una chiacchierata letteraria “Un ramoscello d’olivo, portato nel becco di una colomba, annunciò a Noè la fine del diluvio” al termine della quale verranno consegnati ai partecipanti i gadget offerti dalla Associazione Nazionale Città dell’Olio.
L’evento è a cura di Tesauro società cooperativa sociale ed è promosso da Comune di Serrenti – Assessorato all’Agricoltura, Biblioteca comunale e Sistema Bibliotecario Joyce con la collaborazione del gruppo di lettura ”Il sentiero dei libri”