merenda nell'oliveta 2023

Sini (OR)

Sini (OR) è un piccolo comune della Sardegna centro–meridionale di circa cinquecentotrenta abitanti, situato al confine tra le Province del Medio Campidano e di Oristano. Il paesaggio è caratterizzato da un ambiente collinare morbido, dominato a settentrione dalla sagoma imponente della Giara.Le sue ridenti e verdi colline offrono un panorama suggestivo. Sini possiede una vera e propria ricchezza naturale:l’Ulivo. In tutto il territorio del paese si possono ammirare ulivi secolari con dimensioni eccezionali, infatti, nella zona sud del paesedetta “Su cungiau de is olias” troviamo il più grande esemplare della provincia di Oristano e probabilmente di tutta la Sardegna, censito recentemente dallaRegione.

Informazioni

Programma

La Manifestazione si svolgerà dalle ore 17:00 nel Parco comunale, in cui è situato l’ulivo millenario, dichiarato Monumento Naturale dalla Regione Sardegna, dove si trovano inoltre anche altri ulivi secolari.

Prima attività: Caccia al tesoro per bambini. All’interno del Parco dell’Ulivo millenario si svolgerà una caccia al tesoro, in cui i bimbi dovranno trovare gli indizi per giungere al tesoro finale; gli indizi saranno ad esempio indovinelli, scioglilingua e indizi a tema erbe spontanee / fiori di campagna.  Al termine della caccia al tesoro ci sarà un invito per i bambini.

Seconda attività: sempre all’interno del Parco comunale di Sini, verrà organizzata una lezione prova di yoga al tramonto. In base al numero dei partecipanti potranno essere organizzati più turni.

Terza attività: al termine della lezione di yoga verrà offerto un aperitivo a base di prodotti locali.
Nello specifico verranno offerte bruschette con olio d’oliva, degustazione di formaggi, miele e salumi, accompagnati da un calice di vino.
Tutti i prodotti offerti durante l’aperitivo sono caratteristici del territorio e vengono prodotti nel Comune in cui si svolge la manifestazione o nei Comuni limitrofi.

PROGRAMMA NEL DETTAGLIO

Ore 17:00 Raduno coi bambini nel Parco Comunale e organizzazione delle squadre partecipanti alla Caccia al tesoro;
Ore 17:30 Inizio della Caccia Al Tesoro
Ore 18:30 Merenda
Ore 19:30 Lezione di Yoga al tramonto
Ore 20:30 Aperitivo a base di prodotti locali

In caso di maltempo si ritiene necessario rimandare la manifestazione a domenica 18 giugno.

Il luogo è accessibile ai disabili, non è necessario avere equipaggiamento particolare per il freddo.

Verrà chiesto ai partecipanti alla lezione di yoga di portare il tappetino per poter svolgere l’attività.

L’evento è realizzato in collaborazione con Ceas Sini