Il toponimo deriva dallo spagnolo hermosa e significa ‘valle bella e fertile’, in una parola ‘ridente’. Vallermosa, paese dell’Iglesiente popolato da circa duemila abitanti, è adagiata in una valle delimitata da due corsi d’acqua ai piedi del monte Cuccurdoni Mannu, sui margini orientali del massiccio del monte Linas. Dista 15 chilometri da Villacidro, trenta da Iglesias e 45 da Cagliari. Case campidanesi in mattoni d’argilla con portoni artistici impreziosiscono i rioni storici di Prazz’e cresia, Cruxi santa, Cabina e s’Ecca manna . Al centro spicca la parrocchiale di san Lucifero, risalente al XVII-XVIII secolo. In campagna, ammirerai il santuario di santa Maria, vicino a cui sorgono le terme romane (III-IV secolo d.C.).
Informazioni
-
LUOGOin via di definizione
-
DATA13/05/2023
-
ORARIOin via di definizione
-
REFERENTEin via di definizione
-
EMAILin via di definizione
-
TELEFONOin via di definizione
-
SITOwww.comune.vallermosa.su.it
Programma
in via di definizione