La Merenda

Cerca l’evento nella tua città o regione.

Search
Generic filters
Filter by comuni
anacapri
Andora
Badalucco
Bitonto
Bolotana
Brenzone sul Garda
brisighella
Buccheri
Calci
Casalnuovo Monterotaro
Cassano delle Murge
Castelforte
Castellana Grotte
Castelplanio
Castiglion Fiorentino
Cervo
Città Metropolitana di Reggio Calabria
Corato
Duino Aurisina
Falerone
Fasano
giove
grassano
ilbono
Ittiri
Jelsi
Leivi
Lotzorai
Maiolati Spontini
Maser
Matera
Montepulciano
noci
Pietrabruna
Pitigliano
Ripacandida
Rosignano Marittimo
Ruvo di Puglia
Samatzai
Sammichele di Bari
San Colombano Certenoli
San Nicandro Garganico
San Vito Romano
Sannicandro di Bari
Sant’Elia Fiumerapido
Semproniano
Serracapriola
Sestri Levante
Siena
Sinalunga
Sini
Sulzano
Termoli
Trevi
Vallermosa
Vicopisano
Filter by regioni
Abruzzo
Basilicata
Calabria
Campania
Emilia Romagna
Friuli Venezia Giulia
Lazio
Liguria
Lombardia
Marche
Molise
Puglia
Sardegna
Sicilia
Toscana
Umbria
Veneto

Naviga la mappa con le Città Italiane dell’Olio e scopri le Regioni che partecipano all’iniziativa.

Edizione 2025

La Merenda nell’Oliveta è diventata, nel tempo, uno degli appuntamenti più attesi dalle nostre 520 Città dell’Olio. Un momento speciale che invita cittadini e visitatori a rallentare il ritmo, a riconnettersi con la terra, e a riscoprire il fascino discreto del paesaggio olivicolo italiano.

Nel 2025, un anno segnato dalle celebrazioni del Giubileo con il messaggio universale di Pace nel Mondo, l’evento assume un significato ancora più profondo. L’albero di olivo, simbolo millenario di pace e fraternità tra i popoli, ci richiama con forza al nostro ruolo come istituzioni e comunità attive nella costruzione di un futuro più armonioso.

Per questo, il tema della V edizione sarà “L’olio che unisce”, in piena sintonia con il messaggio guida scelto per tutte le attività dell’Associazione nel 2025: “Olivo, simbolo di Pace”.

Partecipare alla Merenda sarà molto più che gustare l’olio evo e le produzioni tipiche all’aria aperta: sarà un’esperienza di dialogo tra culture, di scoperta di saperi antichi e sapori autentici. Ogni oliveta si trasformerà in uno spazio di condivisione, dove musica, racconti, meditazione, yoga e convivialità daranno vita a una narrazione collettiva dedicata all’olio extravergine d’oliva, alla salute, alla natura, alla bellezza.

Vi invitiamo a esplorare i programmi dell’edizione 2025, in calendario dal 1° maggio al 29 giugno, e a lasciarvi sorprendere da tutto ciò che l’oliveta può offrire: silenzio, storia, gusto, visioni.

Scoprite con noi che l’olio non è solo un alimento: è un linguaggio che unisce!

 

Michele Sonnessa

Presidente Associazione Nazionale Città dell’Olio