Merenda nell'oliveta 2025

Anacapri (NA)

Sorge nella parte occidentale dell’isola di Capri, nel golfo di Napoli, su di un altopiano montuoso che culmina con il monte Solaro, ovvero Capri di sopra, così come l’avevano soprannominata i greci. Questo splendido borgo, che oggi costituisce un comune a sé stante, è parte integrante dell’isola. Abitata fin da epoca romana, come testimoniano numerosi resti, Anacapri ebbe il suo periodo di massimo splendore fra Ottocento e Novecento, quando divenne un ambito “buen retiro” per artisti di tutta Europa, che qui venivano a trascorrere delle felici vacanze e a trovare ispirazione. Nella zona, denominata Capodimonte, c’era la porta d’accesso medievale di Anacapri. Questo infatti era il punto d’arrivo degli interminabili gradini dellaScala Fenicia, la strada che collegava La Marina Grande di Capri con Anacapri.

Informazioni

Programma

MERENDA NELL’OLIVETA 2025 | domenica 22 giugno 2025

9:00 – Ritrovo presso Tenuta “Pino dei Monaci”.

L’Associazione L’Oro di Capri ospita sotto i suoi ulivi centenariquesta nuova edizione della Merenda nell’Oliveta di Città dell’Olio.

Ci sarà anche Simonetta Capecchi, autrice del reportage disegnato “Gli Olivi di Capri” (Electa 2024). Per chi vorrà si potrà anche disegnare con lei.

E’ prevista la presenza della comunità Srilankese di Anacapri.

La location non è accesibile a persona con disabilità – l’evento è gratuito – si consiglia abbigliamento sportivo