- Regione: Liguria
Arnasco è un ridente e soleggiato paese immerso nel verde delle pinete e degli uliveti. Domina la Valle del Rio Arveglio dove il panorama si apre verso la piana di Albenga. Oggi l’abitato di Arnasco è distribuito nelle tre frazioni che lo compongono: Chiesa, Menosio e Bezzo. Da visitare nel centro di Arnasco il Museo dell’Ulivo e della Civiltà Contadina, ed è proprio l’oliva oggi uno dei frutti più preziosi ed importanti per l’economia di Arnasco. La varietà prevalentemente coltivata di olive è la “Pignola” (così chiamata per il suo gusto di pinolo) detta localmente “Arnasca”. Temi della vita contadina e non solo, sono stati immortalati nei numerosi murales eseguiti su muri che costeggiano la strada principale di Arnasco, oggi diventati attrattiva per molti turisti. Caratteristica la ottocentesca struttura in pietra di forma conica chiamata “Torre di Davì”, nei pressi della frazione Menosio, costruita secondo la leggenda da un’ unica persona, seguendo l’antica tecnica dei muri a secco.
Informazioni
-
LUOGOUliveti dell'Azienda Cooperativa Olivicola di Arnasco, le Vie tra gli ulivi alla scoperta della storia e delle radici del Paese di Arnasco
-
DATA12/06/2025
-
ORARIO17:00
-
REFERENTEPatrizia Alberico
-
EMAILinfo@coopolivicolarnasco.it
-
TELEFONO0182 761178 anche Whatsapp,
Programma
Una serata di festa nelle olivete di Arnasco! Un’esperienza unica da vivere, immersi nel paesaggio olivicolo, seduti all’ombra degli ulivi secolari testimoni di una civiltà millenaria, lì dove lo sguardo si perde all’orizzonte. Un modo per entrare in contatto con la natura attraverso la magia e la bellezza dei luoghi storici degli olivi e delle olivete. L’albero di olivo, simbolo millenario di pace e fraternità tra i popoli, ci richiama con forza alla costruzione di un futuro più armonioso. Ideale per gli amanti del relax e del divertimento, un’occasione per riscoprire il valore della convivialità e apprezzare l’olio extravergine di oliva prodotto dalla Cooperativa Olivicola di Arnasco in abbinamento alle eccellenze gastronomiche locali.
Si consiglia abbigliamento comodo e sportivo
In caso di maltempo l’iniziativa verrà rimandata ad altra data.