Merenda nell'oliveta 2025

Bitonto (BA)

Bitonto è un comune di circa 56.000 abitanti, in provincia di Bari, che fa parte dell’Alta Murgia. Il suo territorio è prevalentemente collinare e il clima è caratterizzato da rigidi e piovosi inverni con temperature che vanno al di sotto dello zero, ed estati molto torride spesso prive di precipitazioni.Famosa soprattutto per la produzione dell’olio, Bitonto è conosciuta anche come la città degli Ulivi, proprio per l’elevato numero di uliveti presenti sul suo territorio che producono una particolare varietà di olive, chiamata Cima di Bitonto, da cui si ricava un olio extravergine di pregiatissima qualità, molto rinomato ed esportato in tutta Europa. Bitonto è inoltre una città molto ricca di storia e cultura, va ricordata la storica Battaglia di Bitonto avvenuta nel 1734, che ha portato alla dichiarazione di Stato indipendente del Regno di Napoli. Il suo centro storico inoltre è caratterizzato da numerose chiese e monumenti, tra cui la sua imponente Cattedrale in stile romanico pugliese e molteplici edifici in stile rinascimentale come Palazzo Sylos-Calò.

Informazioni

Programma

La Merenda nell’oliveta di Bitonto prevede il ritrovo alle ore 17 presso l’Azienda Agricola “Ad Astra” in contrada Ganga di Lupo. A seguire sono previste: tavole internazionali di degustazione in cui ogni Paese in guerra sarà rappresentato da un angolo dell’oliveta dove sarà possibile degustare piatti tipici preparati con olio evo; la piazza della Pace con il workshop di cucina della pace. Sarà possibile vedere la mostra fotografica e seguire le lezioni di pittura. In programma anche l’Oil Bar e la lezione di avvicinamento al mondo dell’olio EVO. Sarà possibile creare il proprio olio personalizzato. Infine, si terrà anche la presentazione della Guida degli Extravergini di Slow Food.

Si consiglia abbigliamento comodo perchè la location è all’aperto,

In caso di maltempo l’evento sarà rinviato.