merenda nell'oliveta 2023

Brenzone sul Garda (VR)

Brenzone sul Garda è una perla incastonata sulla sponda veronese del Lago di Garda. Situato al centro del lago è storicamente zona turistica e di transito per i commerci fra Pianura Padana e Alpi e quindi, anche linguisticamente, il comune è figlio di una triplice cultura: veronese, bresciana e trentina. Il Comune, uno dei più estesi della Provincia Veronese (50,10 km²), si trova ad una altitudine di 69 m. sul livello del mare, ma il suo territorio sieleva sino alla vetta delBaldo,e conta ad oggi 2.535 abitanti. Caratteristica principale di questo paese sono le tante borgate e frazioni, tanto che l’abitato non si concentro in un’area principale, ma è sparso sui pendii dell’entroterra baldense e il toponimo Brenzone non indica tanto una località, quanto l’intero territorio comunale. Ospitalità e attività ricettive sono oggi punti qualificanti dell’economia locale, che conta anche sulla coltivazione dell’uliveto e sulla produzione di un pregiatissimo olio, sulle produzioni della fascia boscata, sulla pesca d’acqua dolce.

Informazioni

Programma

La Merenda di Brenzone sarà una giornata all’aria aperta che prevede la degustazione olio extravergine d’oliva e prodotti tipici, laboratori e giochi di una volta per bambini e intrattenimento, sedute di meditazione. angololettura, corso Lavorazione cesti in vimini e musica dal vivo.

In caso di maltempo l’evento sarà rimandato ad altra data.

Non adatto a persone con disabilità, perché Borgo di Campo non è raggiungibile con mezzi di trasporto.

L’evento è organizzato a Comune di Brenzone sul Garda, Oleificio Piccoli Produttori BRENZONE,  PRO LOCO PER BRENZONE  CTG (Centro turistico giovanile), Teatro degli Ulivi (Impresa sociale). Sponsor dell’evento. Comune di Brenzone sul Garda, Pro Loco per Brenzone, Centro turistico giovanile, Ministero Beni culturali e turismo, Ministero dell’ambiente, Oleificio piccoli produttori Castelletto di Brenzone, Aipo, Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, Lilt, Teatro degli Ulivi (Impresa sociale)