Calci è un comune della Provincia di Pisa dalle origini antiche. Ai piedi del Monte Serra, adagiato nella Valgraziosa si affaccia sulla pianura dell’Arno e guarda il mare all’orizzonte. Olivi e macchia mediterranea, pini e castagni danno vita a un paesaggio naturale e vario. Nel Medioevo fu un operoso borgo agricolo sviluppatosi principalmente lungo le sponde del torrente Zambra che forniva la forza motrice per le molte attività. Calci è conosciuto fin dall’antichità come terra dell’olivo e dell’olio. Oggi è un luogo dove è possibile passeggiare, riposare e stare all’aria aperta, grazie al clima mediterraneo e ai numerosi sentieri che dalla valle si snodano fino ai Monti Pisani, un luogo dove scoprire sapori genuini e vecchie tradizioni insieme ad una ospitalità autentica e dove conoscere l’arte, la storia e la cultura.
Informazioni
-
LUOGOPodere del Pari
-
DATA22/06/2025
-
ORARIOdalle 9:00 alle 17:00
-
REFERENTELoredana
-
EMAILloredana.fortunato@poderedelpari.it
-
TELEFONO338 3100210
Programma
22 giugno 2025
Il programma prevede la partenza alle ore 9:00 dalla Certosa di Pisa, a Calci e si svilupperà come una passeggiata con informazioni storiche in alcune frazioni e in mezzo agli oliveti. A seguire si arriverà in azienda con degustazione olio aziendale e pranzo, quindi ritorno a La Certosa.
L’evento prevede il pagamento di una quota di partecipazione.