merenda nell'oliveta 2023

Campello sul Clitunno (PG)

Situato nella parte centro-orientale della Regione Umbria, il Comune di Campello sul Clitunno confina con i comuni di Spoleto, Trevi, Sellano, Cerreto di Spoleto e Vallo di Nera e dista appena 54 km. dal capoluogo regionale. Il territorio è da sempre composto da piccoli insediamenti e castelli sparsi nella campagna e tra i boschi della montagna, ognuno con una propria storia. Abitato prima dagli Etruschi e poi dai Romani, dopo la caduta dell’Impero Romano, le sue principali vicende storiche si intrecciano con quelle della vicina città di Spoleto. Il Comune comprende due nuclei: Campello Alto, borgo fortificato sviluppatosi attorno al Castello costruito nel X-XI secolo da Rovero di Champeaux, barone di Borgogna, e Campello Basso, dove si trova la chiesa della Madonna della Bianca (XVI secolo), con un bel portale in pietra e all’interno due affreschi dello Spagna.

Informazioni

Programma

L’evento avrà inizio alle 16,30 con una Passeggiata introduttiva all’esperienza all’interno dell’oliveto con interventi scientifici informativi da parte di un esperto Agronomo. Si proseguirà alternando attività di Meditazione e Lettura per gli adulti, Fiabe e Giochi di una volta per bambini con Cantastorie e Giullare. A completamento ci sarà lo spettacolo di un fantastico Artista di Strada, giocoliere e a seguire un coinvolgente momento Musicale di Fisarmonica per aspettare il tramonto.

PROGRAMMA NEL DETTAGLIO

Ore 17,00 Appuntamento

Ore 17.15 Partenza passeggiata con esperto

Ore 18.15 Attività meditative e di letture – Letture di fiabe a tema – Giochi di una Volta

Ore 19.15 Spettacolo Artista di Strada

Ore 20.00 Spettacolo Musicale

Ore 20.30 Saluto al Sole [orario tramonto]

In caso di maltempo l’evento sarà spostato al 3 Giugno.

Evento destinato alle famiglie. Nonostante il percorso non sia accessibile per le persone con disabilità, il luogo della Merenda è raggiungibile con i mezzi di trasporto. 

L’evento è realizzato con la collaborazione di Associazione ASD/APS Natural Slow Life, Agronomo, Educatore Ludico, Cantastorie, Artista di Strada, Musicista, APS PRO CAMPELLO e Comitato per la vita di Daniele Chianelli, associazione benefica che opera a sostegno della cura e dell’assistenza sociale dei bambini e degli adulti ricoverati al reparto di Ematologia e onco-ematologia dell’Azienda Ospedaliera di Perugia.