- Regione: Umbria
- Comune: Campello Sul Clitunno
Situato nella parte centro-orientale della Regione Umbria, il Comune di Campello sul Clitunno confina con i comuni di Spoleto, Trevi, Sellano, Cerreto di Spoleto e Vallo di Nera e dista appena 54 km. dal capoluogo regionale. Il territorio è da sempre composto da piccoli insediamenti e castelli sparsi nella campagna e tra i boschi della montagna, ognuno con una propria storia. Abitato prima dagli Etruschi e poi dai Romani, dopo la caduta dell’Impero Romano, le sue principali vicende storiche si intrecciano con quelle della vicina città di Spoleto. Il Comune comprende due nuclei: Campello Alto, borgo fortificato sviluppatosi attorno al Castello costruito nel X-XI secolo da Rovero di Champeaux, barone di Borgogna, e Campello Basso, dove si trova la chiesa della Madonna della Bianca (XVI secolo), con un bel portale in pietra e all’interno due affreschi dello Spagna.
Informazioni
-
LUOGOOliveti che circondano il Castello di Campello Alto
-
DATA02/06/2025
-
ORARIO12.45
-
REFERENTESabrina Girolamini
-
EMAILin via di definizione
-
TELEFONO3669361232
Programma
L”evento sostenuto dalla Pro Campello si svolgerà negli oliveti che circondano il Castello di Campello Alto dove è stato ripristinato un percorso che ne costeggia le mura. La prosecuzione naturale sarà anche la visita del Castello con i suoi spazi suggestivi.
Programma in via di definizione.
L’accesso al percorso pedonale potrebbe essere fruito anche da portatori di disabilità. Mentre l’interno del castello riscontra qualche tratto di difficoltà per l’accesso.
In caso di maltempo l’evento sarà rimandato.