Casoli (CH)

Casoli è situato nella parte centro-meridionale della provincia di Chieti e sorge su di un colle che domina tutta la vallata del fiume Aventino a 378 metri sul livello del mare. E’ uno dei Comuni più estesi ed importanti della zona frentana con un territorio di 66,66 chilometri quadrati ed una popolazione residente di 5950 abitanti. Rappresenta il punto di riferimento commerciale, culturale, economico e sanitario di tutti gli altri Comuni minori situati nell’entroterra ed in particolare di quelli facenti parte della Comunità Montana “Aventino Medio–Sangro” di Palena (CH).

Informazioni

Programma

PASSEGGIATA TRA GLI ULIVETI STORICI E MERENDA SULLA TERRAZZA DELL’AZIENDA AGRICOLA CON MODALITA’ PIC NIC ALL’OMBRA DEGLI ULIVI.

Durante la merenda sarà servito pane con olio EVO Bio accompagnato con altri prodotti come formaggi e salumi locali, durante gli assaggi è previsto un piccolo corso di assaggio dell’olio a cura dei titolari dell’azienda agricola che spiegheranno i metodi di coltivazione, raccolta, produzione dell’olio e le principali caratteristiche di un olio EVO.  In caso di adesione alla merenda di molti bambini verranno coinvolte anche associazioni che si occuperanno di gestire laboratori e giochi sempre a tema per incuriosire e educare i bambini stessi sul tema del pomeriggio. Saranno coinvolte anche associazioni che mantengono vive le tradizioni di musica dal vivo popolare per allietare al meglio il pomeriggio in azienda. In caso di maltempo e con una partecipazione con un numero max di 40 partecipanti l’azienda agricola metterà a disposizione la sala degustazione al chiuso per effettuare la merenda e anche i laboratori rivolti ad un pubblico di bambini. L’azienda agricola è perfettamente strutturata per accogliere anche persone con disabilità, si richiedono abbigliamento comodo sportivo per la passeggiata nell’uliveto e scarpe ginniche. Si consiglierà agli ospiti di portare con loro giacche a vento e cappello in caso di temperature fresche o di pomeriggio assolato.

L’evento è realizzato in collaborazione con “Le serenate”, “La logge che parle”, “Maieutica”, presidente dell’associazione “PAZ” (produttori associati zafferano) Franco Ballone.