- Regione: Puglia
- Comune: Cassano delle Murge
Cassano delle Murge è uno dei centri più belli del territorio murgiano barese. Sorge ai piedi del gradino superiore delle Murge, a poco meno di trenta chilometri dal Capoluogo pugliese. Per chi cerca una località amena per trascorrere un fine settimana, tra la natura e l’arte, per gustare la tipica cucina montana e contadina e provare l’ospitalità tipicamente agrituristica, non può fare a meno di visitare Cassano delle Murge. Negli ultimi anni ha conosciuto un forte incremento turistico motivato, oltre che da numerosi edifici antichi e dalla bellezza del paesaggio, dalla presenza sul suo territorio della rinomata “Foresta Mercadante”. Oggi la Foresta (dotata di attrezzature e servizi idonei a favorire le soste) è meta sia di escursioni sempre più frequenti sia ambìto luogo residenziale. Ma qui, a Cassano, c’è anche “l’altra Puglia”: quella di natura carsica che con le sue grotte, lame e gravine può essere, e spesso è, fonte di inattese meraviglie. Ecco, dunque, la millenaria “Grotta della Madonna” sottostante i il quattrocentesco Santuario Mariano, nel quale sono conservati un “Crocifisso ligneo del XIV” secolo ed un “Presepe in pietra”, splendido e pressoché unico nel suo genere, scolpito nel tardo ‘400 da Paolo da Cassano. Chi viene Cassano, quindi, non può non fare una passeggiata sulla collinare “strada Panoramica”, nella Foresta Mercadante e lungo le tortuose viuzze del Centro Storico. E’ tutto un andirivieni di vicoli e straducciuole, che si incontrano e si intrecciano, si aprono e si chiudono in corte e cortili, sotto archi e passaggi,a volte bassi e strettissimi. La pietra calcarea, il basolato di chianche sembra offrire al visitatore quel senso di pulizia e accoglienza, che fa sentire subito ospitali e amici, in qualunque angolo della città antica. E’ forse questo il segreto di Cassano, della sua parte storica, e il tempo sembra essersi fermato, quattro o cinque secoli fa, tra le mura di queste case.
Informazioni
-
LUOGOParco MUREX ( Coop Fratello Sole) un parco olivetato
-
DATA25/05/2025
-
ORARIO17.00
-
REFERENTELEGAMBIENTE – TREKKING CASSANO e UNPLI La Murgianella
-
EMAILlegambientecassano@gmail.com
-
TELEFONOLEGAMBIENTE – TREKKING CASSANO, 366 3127654; UNPLI La Murgianella Tel. 379 1035138
Programma
PROGRAMMA
Ore 17:00 Per chi vuole raggiungere a piedi MUREX la “Cooperativa Sociale Fratello Sole”, ritrovo presso il piazzale antistante il liceo Leonardo da Vinci, via n Padre Angelo Centrullo, Cassano delle Murge.
Ore 17:30 ritrovo partecipanti presso la “Cooperativa Sociale Fratello Sole” in CONTRADA NISCO,26 Strada Panoramica.
Ore 18:00 saluti istituzionali
Ore 18:15 olivicoltura come terapia riabilitativa a cura della dott.ssa Lassandro Margherita.
Ore 18:30 l’illustrazione delle proprietà organolettiche e salutistiche dell’olio extravergine di oliva a cura della Dott. Francesco Desantis con degustazione guidata dal Sig. Felice Lanzolla (guida oleoturistica).
Ore 18:30 corso di pilates a cura della Sig.ra Angelica Paradiso (Centro Olistico Olistica Sweetness).
Ore 18:30 massaggi benessere a cura della Sig,ra Rosanna Moramarco ( Essenza Centro Rimodellamento & Benessere)
Ore 19:00 le note del maestro Giandomenico Partipiro accompagneranno la degustazione di prodotti offerti dall’ ATI“ Il Gusto della Murgia” e dall’Ass. Cercasi un Fine.
L’evento è organizzato in collaborazione con UNPLI LA MURGIANELLA, l’Ente Parco dell’Alta Murgia, Associazione LEGAMBIENTE – TREKKING CASSANO, A.T.I. IL GUSTO DELLA MURGIA, Associazione PODISTICA CAMMINI & BENESSERE, Cop. Soc. FRATELLO SOLE , Comunità Riabilitativa San francesco CRAP,Associazione – CAMMINATA SPORTIVA NORD WALKING- Enoteca TOMMY DRINK In caso di maltempo l’evento verrà rimandato a data da destinarsi.