Merenda nell'oliveta 2025

Castel San Pietro Terme (BO)

Castel San Pietro Terme, al confine tra Emilia e Romagna, è località rinomata per il suo stabilimento termale, il nuovissimo campo da golf a 18 buche e il centro ippico. L’origine delle cure termali a Castel San Pietro risale al 1337, anche se il primo vero e proprio stabilimento termale è sorto nel 1870. Già allora si caratterizzava per l’approccio scientifico, totalmente medico. Le Terme di Castel San Pietro utilizzano sia acqua sulfurea che salsobromoiodica: accanto alle cure termali tradizionali si sono particolarmente sviluppati negli ultimi anni il settore del benessere e quello della riabilitazione, mentre ai bambini è dedicato un reparto pediatrico arricchito dalle loro opere artistiche esposte. Fra le sagre paesane, da non perdere la Sagra della Braciola durante il “Settembre Castellano”, con la famosa “Carrera”, corsa automobilistica per macchine a spinta.

Informazioni

Programma

L’iniziativa del Comune di Castel San Pietro Terme è in calendario sabato 31 maggio.

Il ritrovo è alle ore 16:00 all’Uliveto di Villa Amagioia di Palazzo di Varignana, in via Ca’ Masino 611/a.
All’ombra degli ulivi, le degustazioni di olio evo di qualità prodotto da Palazzo di Varignana saranno allietate da musica dal vivo con il flauto traverso di Alice Bassi e la chitarra di Riccardo Naldi.
La conclusione è prevista alle ore 18,30.

L’evento è gratuito.

I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria: tel. 051 6954112-132-150 – ufficioturismo@comune.castelsanpietroterme.bo.it