Merenda nell'oliveta 2025

Castellina in Chianti (SI)

Castellina in Chianti è situata proprio al confine tra il versante senese e quello fiorentino dell’area chiantigiana, in una posizione strategica lungo l’attuale S.R. 222 che collega Siena e Firenze. La storia di Castellina in Chianti affonda le sue origine all’epoca degli Etruschi: il Tumulo di Montecalvario e la Necropoli del Poggino sono le tracce ancora oggi visibili di una comunità etrusca stabilita nella campagna di Castellina in Chianti dal V secolo a.C.. Dal Medioevo, il borgo tra Siena e Firenze è al centro di importanti eventi storici: grazie alla sua posizione strategica Castellina diventa presidio di Firenze, entra a far parte della Lega del Chianti e si afferma come capoluogo di uno dei Terzieri.

Informazioni

Programma

La merenda si svolgerà presso la Tenuta di Lilliano nel Comune di castellina in Chianti, circondata da vigneti e olivi, in una location rurale dove i partecipanti potranno assaporare prodotti tipici locali a base di olio extra vergine d’oliva accompagnati dal vino dell’azienda ospitante. Un’occasione per trascorrere una giornata all’aria aperta all’insegna della tranquillità che la natura ci offre per riscoprire il valore della convivialità.

In caso di maltempo l’evento verrà realizzato all’interno della cantina della Tenuta.

Per i partecipanti è previsto un costo di partecipazione: adulti 15 euro – bambini (fino a 6 anni) 10 euro.

Il luogo è accessibile a tutti.