Castiglion Fiorentino in provincia di Arezzo è una splendida realtà di circa 12000 abitanti, in provincia di Arezzo. Un borgo dal grande passato, un crocevia ambito, dagli etruschi ai Lorena, che si presenta come una piccola ma, allo stesso tempo, fitta ragnatela di vicoli che avvolgono dolcemente la collina su cui sorge. Il tutto ben protetto da antiche mura, all’interno delle quali si nascondono veri e propri tesori: chiese e palazzi che si mischiano tra loro, creando un mix unico di stili, dal romanico al neoclassico.
Informazioni
-
LUOGOPercorso naturalistico Maestà di Mammi tra areali secolari di piante di olivo del Comune di Castiglion Fiorentino(AR)
-
DATA24/04/2023
-
ORARIO15.00 - 18.00
-
REFERENTEPRO LOCO PAOLO FARALLI - DONATELLA BENNATI - MARCO FRONTINI
-
EMAILagenda.sindaco@comune.castiglionfiorentino.ar.it
-
TELEFONO0575656441- 3495764969 - 3402892602 - 3284948285
Programma
La Merenda si ssvolgerà con ritrovo in piazza Garibaldi e partenza ore 15:30 per la camminata tra areali olivicoli. Il percorso 6 km facile e accessibile con guide naturalistiche che ci accompagnano fino alla maestà di Mammi per poi arrivare verso le ore 17:00 presso l’azienda agricola Bennati Giovanni dove degusteremo la merenda all’ interno di un areale olivicolo di proprietà dell’azienda. La merenda nell’oliveta si caratterizza anche con un corso gratuito conoscere la pianta di Olivo di un studioso agronomo che ci accompagna nella parte finale dell’evento della merenda all’ interno dell’ azienda agricola località Mammi del Comune di Castiglion Fiorentino (Ar). Conclusione ritorno alle ore 18:00.
Si consiglia abbigliamento comodo da trekking, di munirsi di borraccia.
Il percorso promosso da Associazione Pro Loco e guide naturalistiche del territorio, è adatto anche per famiglie con bambini sopra i 6 anni autosufficienti.