Castro dei Volsci è un paese posto nel mezzo della Valle del Sacco, a 100 Km circa da Roma e sulla line ferroviaria Roma – Cassino – Napoli. Il nome, anche se denso di storia, è relativamente recente, risale al 1816, quando il Connestabile Filippo Colonna III rinunciò alla sua giurisdizione sul fondo, prima era Castrum Castri o Castrum S. Petri. La Valle del Sacco è un luogo denso di storia, teatro di molte vicende sin dal paleolitico superiore.Sono inoltre, molto diffuse le testimonianze del periodo preromano, romano e di epoca alto medievale e medievale.
Informazioni
-
LUOGOLoc. Damiata terreno di Galloni Marisa
-
DATA21/05/2022
-
ORARIO17.00 - 19.00
-
REFERENTEMantua Germana
-
EMAILpec@pec.comune.castrodeivolsci.fr.it
-
TELEFONO0775/662008 int. 7 - 347/6408390
-
SITOwww.comune.castrodeivolsci.fr.it
Programma
Il programma della Merenda prevede le seguenti attività: degustazione di olio locale di prodotti tradizionali, incontro con dott.agronomo Ernesto Migliori, visita al Frantoio La Cera dei Colli e spettacoli di danza e musica dal vivo.
Il programma nel dettaglio prevede:
– ore 17,00 saluti istituzionali dell’ amministrazione comunale
– ore 17,15 relazione del dott. agronomo Ernesto Migliori inerente il paesaggio e lo sfruttamento del suolo, nello specifico la coltivazione delle olive e le qualità del prodotto locale.
– relazione dei gestori del frantoio La Cera dei Colli inerente la filiera dell’olio e le caratteristiche delle cultivar più diffuse nella zona
– ore 18,00 degustazione di olio e prodotti tipici
– durante la degustazione e fino al termine dell’evento accompagnamento musicale e balli popolari a cura del Centro Anziani A.Berardi .
Ore 19,00 saluti finali
In caso di pioggia l’evento si svolgerà presso la biblioteca comunale.
L’area individuata è comoda ed accessibile. Una strada sterrata, costeggia tutto l’oliveto che è immerso in un fitto bosco di farne e acacie. Il luogo è molto suggestivo, e profumato. L’evento data la durata limitata a due ore non prevede equipaggiamento particolare , se non quello comodo per una passeggiata campestre. A tutti i partecipanti sarà fornita la scatola dell’organizzazione contenente i prodotti da degustare ed inoltre un vasetto con le piantine aromatiche tipiche del territorio.
L’evento proposta dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio è organizzato dal Comune di Castro dei Volsci e si avvale della collaborazione delle associazioni locali :
– Ass.ne Culturale La Scarana Odv
– Ass.ne La Carboncella
– Centro di Aggregazione giovanile comunale
– Centro anziani di Castro dei Volsci
– Protezione Civile
All’evento sarà associata la vendita della GARDENIA per la raccolta fondi di sostegno della ricerca scientifica contro la Sclerosi Multipla