Castro dei Volsci è un paese posto nel mezzo della Valle del Sacco, a 100 Km circa da Roma e sulla line ferroviaria Roma – Cassino – Napoli. Il nome, anche se denso di storia, è relativamente recente, risale al 1816, quando il Connestabile Filippo Colonna III rinunciò alla sua giurisdizione sul fondo, prima era Castrum Castri o Castrum S. Petri. La Valle del Sacco è un luogo denso di storia, teatro di molte vicende sin dal paleolitico superiore.Sono inoltre, molto diffuse le testimonianze del periodo preromano, romano e di epoca alto medievale e medievale.
Informazioni
-
LUOGOLoc. Frasso - Oliveta di Antonio Penna
-
DATA06/05/2023
-
ORARIO15.30 - 18.30
-
REFERENTEGermana Mantua
-
EMAILpec@pec.comune.castrodeivolsci.fr.it
-
TELEFONO0775/662008 int. 7 - 347/6408390
-
SITOwww.comune.castrodeivolsci.fr.it
Programma
Il programma della Merenda prevede le seguenti attività: degustazione di olio locale di prodotti tradizionali, incontro con un esperto sulla trattazione del paesaggio e la conservazione del territorio, spettacolo di teatro di figura “La Patata”, raccolta fondi AISM e animazione per i più giovani.
Il programma nel dettaglio prevede:
– ore 15,30 raduno presso l’oliveto Penna adiacente all’edificio della scuola elementare
– ore 15,45 saluti dell’amministrazione comunale
– ore 15.50 intervento dell’esperto sulla trattazione del paesaggio e la conservazione del territorio
– ore 16,30 spettacolo di teatro di figura e narrazione “La Patata. Una semplice storia d’amore” diretto e interpretato da Diego Comodo
– ore 17.15 Merenda a base di prodotti tipici locali “Pane, Olio e Fantasia”
A seguire animazione a cura del Centro di aggregazione giovanile ” Giardino di Epicuro.
Parteciperanno all’evento come ospiti d’eccezione i ragazzi dell’Associazione Peter Pan
Durante la merenda saranno disponibili le erbe aromatiche di AISM per la raccolta fondi per la ricerca sulla sclerosi multipla
In caso di pioggia l’evento si svolgerà presso la biblioteca comunale.
L’area individuata è comoda ed accessibile. Una strada brecciata pianeggiante costeggia l’edificio scolastico di via Frasso e raggiunge nella zona retrostante l’oliveto che è vicino al centro abitato ma al tempo stesso immerso in un contesto molto naturale. Il luogo è molto tranquillo e comodo per i disabili che parteciperanno. Non è previsto equipaggiamento particolare se non quello comodo per una passeggiata campestre.
L’evento proposta dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio è organizzato dal Comune di Castro dei Volsci e si avvale della collaborazione delle associazioni locali :
– Ass.ne Culturale La Scarana Odv
– Ass.ne Peter Pan
– Centro di Aggregazione giovanile comunale
– Protezione Civile
All’evento sarà associata la vendita di piantine aromatiche per la raccolta fondi di sostegno della ricerca scientifica contro la Sclerosi Multipla