Merenda nell'oliveta 2025

Città Sant’Angelo (PE)

Città Sant’Angelo sorge su una collina nei pressi del fiume Saline e della città di Pescara. Si tratta di una vera e propria terrazza con vista sul Gran Sasso e sul mare Adriatico.Il paesaggio è caratterizzato soprattutto dai vigneti e dagli oliveti.Il territorio di Città Sant’Angelo è esteso oltre 62.000 ettari e, nell’ottica di valorizzazione del binomio territorio-prodotto, ha una presenza cospicua di oliveti che si estendono dalle dolci colline fino a lambire il litorale ed è custode di numerose aziende agricole con produzioni di olio di gran qualità. Città Sant’Angelo ospita la “Regia Stazione Sperimentale di Olivicoltura e di Oleificio”, poi denominata “Istituto Sperimentale per l’Elaiotecnica, oggi – quale Centro di Ricerca per l’Olivicoltura e l’Industria Olearia (CRA-OLI) – si dedica alla biologia, alla genetica, al miglioramento genetico e alla selezione varietale dell’ulivo.

 

Informazioni

Programma

Un’esperienza unica ti aspetta! Avrai il piacere di immergerti nell’oliveta e vivere una giornata tra natura, tradizioni e sapori autentici. Scoprirai le eccellenze del nostro territorio attraverso le esposizioni e degustazioni delle tipicità locali. Prenderai parte alle dimostrazioni dei “Maestri Artigiani” che ancora oggi tengono “viva” la tradizione. Parteciperai a dibattiti e confronti tra Esperti del settore olivicolo e oleario, storie ed evoluzioni della filiera produttiva, turismo e sostenibilità. Ci saranno inoltre intrattenimenti artistici e musicali che renderanno piacevole la tua passeggiata all’interno di questo magnifico percorso. Incontrerai attraverso un viaggio di sapori diversi, piatti tipici dei paesi lontani, che dell’olio ne faranno il “protagonista”. E poi ci sarà anche un’area dedicata ai bambini, laboratori, attività, giochi ed intrattenimenti. Per finire insieme, al tramonto, a gustare la “merenda nell’oliveta”.

PROGRAMMA DETTAGLIATO

Domenica 8 giugno 2025

ore 16.30 ritrovo all’info Point presso l’oliveta in via Della Chiesa a Villa Cipressi, fraz. di Città Sant’Angelo (PE) e Registrazione dei Partecipanti

ore 17:00 Area Anfiteatro naturale : L’olio che unisce – canti e storie di terre lontane…

ore 17:30 Percorso immersivo tra le “Eccellenze Buone&Belle del paese nostro”, esposizioni, installazioni e allestimenti atti a valorizzare il territorio; Si potrà assistere a “seminari di esperti della filiera olivicola-olearia e non solo” Percorsi di degustazione prodotti a KM0, dimostrazioni pratiche delle più svariate attività agricole e artigianali, partecipazione a mini-corsi didattici – stand gastronomici – musiche e balli tradizionali itineranti – aree di intrattenimento per i più piccoli… attrazioni artistiche ed animali…

ore 18.30 Area Workshop – Show Cooking – tradizioni culinarie a confronto… Verranno messe a confronto alcune tipicità di altri paesi che rappresentano la tradizione, avendo come protagonista l’olio extra vergine d’oliva… A seguire… merenda nell’oliveta – degustazioni dei prodotti della Terra… inoltre…

SU PRENOTAZIONE (entro il 5 giugno) – Possibilità di cenare presso il punto Ristoro dell’Oliveta – Tipicità Locali – incl. bevande – Prezzo: Adulti € 20,00 – Bambini € 12,00