Maiolati Spontini (AN)

Maiolati Spontini è un comune italiano di circa 6mila abitanti della provincia di Ancona.Maiolati Spontini è famosa per aver dato i natali al grande compositore musicale Gaspare Spontini, il cui nome è stato aggiunto alla denominazione del comune nel 1939. A Maiolati si trova anche un grande parco, il Colle Celeste, dedicato alla moglie dell’artista, Celeste Erard. Ma sicuramente il monumento più degno di nota è l’Abbazia di Santa Maria, sita a Moie, nella quale risiede la maggior parte della popolazione.

Informazioni

Programma

La Merenda è una giornata dedicata al relax e al divertimento, all’aria aperta che si svolgerà presso la Casa dell’olio e della Biodiversità situata nel comune di Maiolati Spontini, lungo la Strada Provinciale 11 dei Castelli, un luogo particolarmente suggestivo, in quanto si affaccia su uno scorcio del territorio tipico marchigiano, da cui si possono ammirare verdi colline che vanno da Cupramontana, Staffolo, Apiro, Cingoli, Filottrano ed oltre. Il parco della Casa dell’olio è costituito prevalentemente (per circa 2,5 HA) da olivi: circa 1000 giovani olivi di 10 anni e 25 olivi secolari delle cultivar marchigiane, coltivate secondo metodi tradizionali ed il più moderno super intensivo, che comprende anche altre varietà nazionali ed estere. La restante superficie (circa 1,5 HA) è costituita da un prato spontaneo, in cui si possono trovare ed osservare le principali specie arboree e vegetali marchigiane, la maggior parte delle quali catalogate ed illustrate nelle proprie caratteristiche principali. Il programma della giornata prevede alle ore 16,00, l’accoglienza dei partecipanti e la consegna dei box contenenti assaggi di prodotti tipici locali. Gli intervenuti, saranno accolti e sarà presentata la struttura ed il parco della Casa dell’olio. Saranno invitati a “fare come a casa loro”: potranno semplicemente sdraiarsi sul prato; rilassarsi leggendo un buon libro, sotto il sole o all’ombra di un olivo; potranno girare liberamente nel parco alla ricerca delle erbe spontanee, delle specie arboree e dei fiori catalogati e descritti; Saranno allestite aree a tema per far divertire grandi e piccini con attività e giochi da fare all’aria aperta. Alle 17,30 è previsto l’assaggio guidato dell’olio e delle olive, con un esperto assaggiatore e alle 18,30 si aspetterà il tramonto con evento a sorpresa per grandi e piccini. In caso di pioggia la “II MERENDA NELL’OLIVETA” sarà rinviata al 29.05.2022 ore 16,00. L’evento è aperto a tutti, in particolar modo alle famiglie. Tutti saranno invitati a portare il proprio plaid/tappetino per sdraiarsi sul prato. L’iniziativa sarà fruibile anche da persone con disabilità, in quanto ci sono dei corridoi che agevolano l’accesso al prato e bagni idonei. Ai partecipanti saranno distribuiti libricini stampati dal Comune di Maiolati Spontini “il territorio, l’ambiente, la casa dell’olio e della biodiversità”