Manzano (UD)

Manzano deve la sua origine all’abitudine romana di distribuire ai soldati in congedo terre giacenti ai confini del territorio direttamente controllato da Roma, per “romanizzare” gli alleati e consolidare i confini: probabilmente il toponimo deriva dal nome di un ex soldato divenuto colono, che la tradizione indica come Amantius. La villa rustica divenne presto insediamento romano per la posizione strategicamente utile lungo le rive dei Natisone: subì però varie incursioni tra la fine del IX e la metà del X secolo e rinacque quando divenne possedimento dei monaci agostiniani dell’Abbazia di Rosazzo.  Fu borgo fortificato e dotato di un Castello, poi distrutto nel 1431 su ordine del Senato della Serenissima, che si era impossessata del territorio.

Informazioni

Programma

La Merenda nell’Oliveta 2022 si svolgerà nell’ambito della Manifestazione Olio & Dintorni in programma dal 27 al 29 maggio 2022 a Oleis, Frazione del Comune di Manzano. Una tre giorni dedicata alla cultura dell’olio e del territorio. Il ritrovo per la Merenda nell’Oliveta è previsto alle ore 18.00 presso l’Az. Agricola Mulloni Ferruccio che da anni si dedica alla coltivazione degli ulivi alle pendici delle colline di Rosazzo che fanno da cornice alla millenaria Abbazia. Con la collaborazione delle realtà associative locali, si inizierà con una visita guidata dell’azienda ospitante, a seguire una degustazione guidata dell’olio d’oliva a cura dell’Associazione Arc Oleis & Dintorni, organizzatori della manifestazione principale, in abbinamento ad alcuni prodotti gastronomici locali. Si terrà poi un intervento divulgativo sui benefici dell’olio / prevenzione delle malattie, un reading letterario per bambini e famiglie.

PROGRAMMA NEL DETTAGLIO

ore 16.30 Laboratorio di pittura con Olio Evo per ragazzi dai 5 agli 11 anni a cura dell’artista Renato Paoluzzi di Oleis – presso Villa Maseri (Oleis, Manzano).

-ore 18.00 ritrovo per la Merenda nell’Oliveta presso l’Oliveta dell’Az.Agricola Mulloni Ferruccio che da anni si dedica alla coltivazione degli ulivi alle pendici delle colline di Rosazzo che fanno da cornice alla millenaria Abbazia.

-ore 18.10 indirizzi di saluti da parte delle Autorità presenti

-ore 18.15 visita guidata all’oliveta dell’azienda ospitante

-ore 18.30 degustazione guidata dell’olio d’oliva a cura dell’Associazione Arc Oleis & Dintorni, organizzatori di Olio e Dintorni, in abbinamento ad alcuni prodotti gastronomici locali.

-ore 19.00 intervento divulgativo sui benefici dell’olio / prevenzione delle malattie da parte di L.I.L.T. sezione di Udine

-ore 19.30 trasferimento a Villa Maseri – reading letterario per bambini e famiglie.

Tutti gli eventi si svolgeranno all’interno del parco festeggiamenti – Villa Maseri di Oleis, Frazione del Comune di Manzano