- Regione: Marche
Monte San Vito vanta una posizione geografica a ridosso del mare Adriatico, in una zona collinare di notevole fascino paesaggistico vicino a centri turistici di notevole interesse balneare come Senigallia con la sua spiaggia di velluto e la riviera del Conero con i suoi panorami mozzafiato. L’antico nucleo castellano racchiude interessanti architetture come la Collegiata di San Pietro Apostolo, imponente chiesa costruita in stile barocco a partire dal 1753 su progetto dell’architetto jesino Cristoforo Moriconi. Con la sua grande cupola rivestita in lastre di piombo sovrasta e domina tutto il borgo e il paesaggio circostante, caratterizzandone il profilo.
Informazioni
-
LUOGOOliveta della Fattoria Petrini
-
DATA25/05/2025
-
ORARIO17.00
-
REFERENTEDaniela Casali
-
EMAILdaniela.casali@comune.montesanvito.an.it - info@comune.montesanvito.an.it
-
TELEFONO071 7489335 - 3356046961
-
SITOhttp://www.montesanvito.pannet.it
Programma
La Merenda prevede il ritrovo alle ore 17,00 da Piazza della Repubblica nel centro storico di Monte San Vito e la visita al Frantoio storico del XVII secolo nel centro storico di Monte San Vito. I partecipanti faranno una camminata di circa 2 km tra gli uliveti e per Via Fonti delle Cannelle, la fonte di approvvigionamento idrico più importante del paese nel passato, per arrivare nell’oliveta della Fattoria Petrini, splendida cornice con veduta verso il paese al tramonto. Qui sarà possibile fare degustazione dell’olio d’oliva, visitare il frantoio Petrini e ci sarà una attività di animazione per bambini e merenda per tutti i partecipanti.
Si consiglia abbigliamento e scarpe comode.
In caso di maltempo l’attività sarà rimandata ad altra data da confermare.