Il centro storico di Noci è caratterizzato dalle gnostre, cortili aperti sulle viuzze, e da strani fumaioli. In autunno il centro storico si anima di colori e profumo di vino novello e castagne. La leggenda narra che il cavaliere Filippo d’Angiò trovandosi in un bosco fu sorpreso dalla pioggia e si riparò sotto un noce. Durante questo temporale violento promise alla madonna che, se fosse sopravvissuto a quel temporale, avrebbe costruito una piccola chiesetta e cosi fu.
Informazioni
-
LUOGOOliveta del territorio
-
DATA16/05/2022
-
ORARIO9.00 -12.00
-
REFERENTENatale Conforti
-
EMAILcomunedinoci@pec.rupar.puglia.it
-
TELEFONO080 494 8200
Programma
La Merenda di Noci si svolgerà il 16 e 18 maggio in un Oliveta storica della città e vedrà il coinvolgimento di 170 alunni delle scuole del territorio. L’incontro prevede una breve presentazione dell’attività “Quali animali sono presenti nel nostro territorio?”, osservazioni sulla fauna e le loro caratteristiche e gioco sui versi degli animali e una sorpresa con il “Cervone”, storia e descrizione dei serpenti e letture sulla storia degli ulivi e dell’olio.