Oliena è un comune di oltre 7mila abitanti in provincia di Nuoro. Adagiato sotto il massiccio calcareo del monte Corrasi, è cullato a vista dalle cime di Corrasi e Carabidda; sorge ai margini della Barbagia di Ollolai a 10km da Nuoro e il suo panorama si può ammirare dalla cima del monte Ortobene. Nel suo territorio è situato Badde Pentumas, un suggestivo canyon, e Su Gologone, una fonte di origine calcarea. Le Chiese da vedere a Oliena sono Sant’Ignazio, Santa Maria, Santa Croce, S. Giuseppe, Nostra Signora d’Itria, Bonaria, S. Anna, Buon Cammino, San Francesco da Paola, San Lussorio e Vergine del Carmelo, ma anche le chiese campestri di S. Giovanni, Nostra signora del Monserrato, S. Lucia e Nostra Signor della Pietà. Importanti le ricerche archeologiche della zona: il località Jumpadu la Domus de Janas, Carros, Tiscali e il ritrovamento di Aristeo a Dule.
Informazioni
-
LUOGOFonti di Su Gologone
-
DATA22/06/2025
-
ORARIO18:30
-
REFERENTEPierantonia Congiu
-
EMAILass.agricoltura@comune.oliena.nu.it
-
TELEFONO3920860505
Programma
Merenda nell’Oliveta 2025 – domenica 22 giugno
Ritrovo ore 18:30 presso Fonti di Su Gologone. Il programma dell’evento prevede diversi momenti:
• Degustazione guidata di olio EVO e approfondimenti sulle cultivar Nera di Oliena e Bosana;
• Esposizione erbe officinali e aromatiche e rispettivi oleoliti;
• Merenda a base di pane e olio d’oliva dei produttori olianesi;
• lya Voinich presenta i suoi racconti illustrati “Freya takes charge”;
• Laboratorio creativo per bambini;
• Concerto della band tributo a De André “E se vai”
“L’olio che unisce“, un momento di incontro tra culture diverse intorno all’olio extravergine di oliva: salsa greca con olio di Oliena.
L’evento è gratuito – accessibile a persone con disabilità – in caso di maltempo, l’evento verrà rimandato