Merenda nell'oliveta 2025

Rotondella (MT)

Pittoresco e caratteristico comune della provincia di Matera, Rotondella sorge in posizione quasi centrale rispetto ai confini storico-geografici dell’antica regione della Siritide. Nota anche con l’appellativo di “balcone dello Jonio”, l’antica Rotunda Maris è situata in un’area abitata dall’uomo sin dal Neolitico, come attestano i ritrovamenti portati alla luce di recente. E’ documentata, poi, l’influenza che ebbe sugli abitanti di Rotondella la potente colonia magno-greca di Siris-Heraclea. Il toponimo attuale è menzionato per la prima volta in un documento ufficiale del 1261. Da vedere: la torre del carcere, ciò che rimane dell’antica torre di avvistamento fatta costruire dal principe di Salerno Ferrante Sanseverino nel 1518; attualmente è sede dell’archivio storico e della biblioteca comunale; la Chiesa di Santa Maria delle Grazie, di impianto cinquecentesco e successivamente ampliata; il Palazzo Rondinelli (XVI secolo) e il Palazzo Albissini (1770). Rotondella per la  trasmissione di Rai3 “Il Borgo dei Borghi” è il terzo borgo più bello d’Italia. 

Informazioni

Programma

Ritrovo ore 9:00
Azienda agricola Angela Bianchi con visita al “Patriarca da frutto”
Le attività invece saranno svolte presso l’Azienda agricola Dimatteo Vittoria

Attività previste:

  • Degustazione guidata di olio EVO e/o di prodotti agroalimentari locali
  • Storytelling: incontro divulgativo con esperti (frantoiano, agronomo, storico, saggio del luogo, presentazione libro a tema)
  • Reading letterari: letture di poesie e testi sull’olio

L’evento vedrà la partecipazione delle scuole di Rotondella che presenteranno degli interventi creativi sul tema “L’olio che unisce”.

Evento gratuito, si consiglia di indossare scarpe comode.

COLLABORAZIONI
Alsia di Basilicata – Pro loco Rotondella – istituto comprensivo IC Valsinni – Tursi – coldiretti rotondella – CIA rotondella