San Colombano Certenoli, si estende su un vasto territorio che va dal Passo dell’Anchetta verso Sud, al massiccio del Ramaceto ed ai monti sul torrente Sturla verso Nord. La superficie totale è circa 43 chilometri quadrati (risulta essere il comune più esteso dell’intera Valfontanabuona e settimo per superficie della provincia di Genova). Nel suo contesto si trovano situazioni orografiche diverse, che vanno dal fondovalle, caratterizzato da vaste zone coltivate e da acque pulite a zone di montagna con affioramenti rocciosi a “reggipoggio” (cioè a strati con inclinazione opposta al pendio) del versante meridionale del Monte Ramaceto (m. 1345), formati da arenarie (rocce sedimentarie derivanti dalla cementazione di materiali di tipo sabbioso), che proprio per questa sua caratteristica conformazione ad anfiteatro contribuiscono a farne uno dei complessi montuosi più belli e conosciuti della Liguria.
Informazioni
-
LUOGOOliveti Storici e nuovi insediamenti
-
DATA23/05/2023
-
ORARIO10.00 - 12.00
-
REFERENTEFranco Amadori
-
EMAILamadoriframnco@libero.it
-
TELEFONO3497802890
-
SITOwww.comune.sancolombanocertenoli.ge.it
Programma
La Merenda nell’Oliveta di San Colombano Certenoli coinvolge i bambini delle quinte classi della scuola elementare del plesso Calvari in una passeggiata fino all’uliveto storico della città, un mini-corso di introduzione all’assaggio e alla conoscenza dell’olio, un momento di gioco in cui i bambini vengono coinvolti anche nella preparazione dei percorsi e infine una degustazione di pane e olio. L’inziativa è accessibile a persone con disabilità. L’evento è organizzato in collaborazione con la Pro Loco.