Merenda nell'oliveta 2025

San Lazzaro di Savena (BO)

Collocata quasi in continuità con Bologna lungo la millenaria Via Emilia, San Lazzaro di Savena è incastonata tra la pianura bolognese e i primi colli. Qui ha avuto origine la civiltà villanoviana e sulla sua carrabile principale, la Via Emilia(fondata nel 187 a.C.), è passata tutta la storia d’Italia. Dai visitare il Museo della Preistoria “Luigi Donini” illustra la storia più antica del territorio bolognese orientale, con particolare riferimento alla civiltà villanoviana, una delle principali culture europee dell’Età del Ferro diffusasi sul territorio a partire dal IX sec. a.C.

Informazioni

Programma

Ore 10.00 passeggiata tra gli olivi (30 minuti ca.) A seguire degustazione guidata degli oli prodotti in azienda con riferimenti alla analisi sensoriale e incontro con esperti per illustrare il lavoro di ricerca per la salvaguardia della biodiversità olivicola dei Colli di Bologna. A conclusione dell’iniziativa merenda aperitivo con bruschette a base di ortaggi di stagione e olio più 1 calice di vino.

All’iniziativa saranno invitate le associazioni del territorio che accolgono diverse culture, al fine di condividere l’esperienza dell’olio tra vari livelli culturali.

Si consiglia abbigliamento adatto ad una passeggiata tra gli ulivi.

è consentita l’accessibilità ai disabili per quanto riguarda la parte cortiliva della abitazione, mentre per la passeggiata in campo dipende dal tipo di disabilità.

L’iniziativa si svolge anche in caso di maltempo – si annulla solo la passeggiata tra gli ulivi.