San Nicandro Garganico, distesa su un dolce declino, ha alle spalle le colline del Gargano e a nord le chiare acque del Mare Adriatico e quelle calme del Lago di Lesina. Intorno ci sono numerosi fenomeni carsici con grotte spesso legate a leggende locali. La più importante è la Dolina Pozzatina, un grande anfiteatro naturale a pochi chilometri da San Nicandro. Una leggenda dice che il fenomeno sia dovuto a un frammento infuocato piovuto dal cielo. Un’altra leggenda, invece, dice che in quel luogo dopo una battaglia, il protettore del paese ha fatto sprofondare un drago che uccideva gli abitanti del paese.
Informazioni
-
LUOGOLoc. San Nazario
-
DATA10/06/2023
-
ORARIO16.00 - 20.00
-
REFERENTEBetty Ricciotti
-
EMAILprolocosng@gmail.com
-
TELEFONO3204943441
Programma
La Merenda nell’Oliveta di San Nicandro Garganico inizia alle 16.00 con la visita guidata dell’ASP Zaccagnino con passeggiata tra gli uliveti secolari. Si prosegue poi alle 17,00 con il laboratorio didattico esperenziale con degustazione di olio EVO, alle 18.00 la Merenda nell’Oliveta e alle 19,.00 verrà offerto un calice da gustare al tramonto, godendo dello spettacolo musicale a cui è associata una degustazione di prodotti tipici del territorio.