San Vito Romano (Santuitu in dialetto sanvitese) è un comune italiano di 3.320 abitanti della provincia di Roma nel Lazio. Si trova nell’area dei Monti Prenestini, a 50 km dal capoluogo di provincia: Roma. Gli abitanti si chiamano sanvitesi (santuitisi in dialetto). Geografia fisica Territorio Il comune sorge sui Monti Prenestini, non distante dal Monte Guadagnolo. La morfologia del territorio è collinare. Il mar Tirreno si trova invece a circa 75 km. La prima località marittima più vicina è Nettuno, quindi Anzio. Il centro urbano si trova a 655 m , mentre il punto più alto del Comune, tocca quota 720 m . Nel territorio comunale scorre il fiume Sacco. Al centro dell’attuale struttura urbanistica, il Monte di San Vito, dove sorge la Chiesa dedicata al Patrono, è una delle zone più alte dalla quale si può godere di una particolare angolazione del Castello Theodoli, che ne esalta la caratteristica forma a nave, voluta dal Marchese Carlo. Il paese ha dunque un aspetto particolare: sviluppandosi su più Colli, come il Monte San Vito, il Colle di Compigliano, la Torricella e Le Cese, racchiude al centro un borgo ricco di vicende storiche e che ne hanno segnato la realizzazione ed i successivi interventi.
Informazioni
-
LUOGOAz. Agricola La Rosciola, Ponte Orsini SP7f
-
DATA07/05/2023
-
ORARIO10.00
-
REFERENTEin via di definizione
-
EMAILin via di definizione
-
TELEFONO328 155 1091
-
SITOwww.comune.sanvitoromano.rm.it
Programma
La Merenda inizia con la visita al frantoio dell’azienda agricola “La Rosciola” alle 10:00 segue degustazione di olio EVO alle 11.00 e pranzo alle 13:30 con prodotti del territorio su prenotazione a pagamento (Desire proprietaria dell’azienda agricola 3281551091). Nel pomeriggio è prevista la passeggiata nell’uliveto a cura della storica del territorio e a seguire il corso di introduzione all’assaggio con degustazione dell’olio EVO e prodotti artigianali locali e la passeggiata tra gli oliveti storici.
In caso di maltempo l’evento è rimandato ad altra data.
Il luogo non è accessibile per le persone con disabilità