Selci è un paese della provincia di Rieti, nel cuore della Sabina, con poco più di 1.000 abitanti. Il centro storico, di forma ovoidale e immmerso nel verde delle sue colline, si erge sulla cima di un’altura a 204 m. d’altitudine: “una minuscola Roma circondata dai suoi colli”. L’unico ingresso al centro storico è ancora l’antica porta “Castru Silice”, che si affaccia direttamente sui pittoreschi vicoli stretti e lunghi. La Chiesa principale è quella dedicata al SS.Salvatore.
Informazioni
-
LUOGOUliveto di proprietà dell’azienda artigianale di prodotti tipici
-
DATA18/06/2022
-
ORARIO18.00
-
REFERENTEAlfredo D'Antimi
-
EMAILdantimialfredo@gmail.com
-
TELEFONO339 764 0973
-
SITOwww.laclessidraaps.it
Programma
La parola d’ordine dell’evento è relax, pertanto verranno proposte attività che coniughino benessere e cultura, in un ambiente familiare, agreste e inclusivo. La location situata su una collina, sarà allestita con plaid, tappetini e tovaglie da pic-nic, per consentire la degustazione dei prodotti tipici locali, in un’atmosfera rilassante. Piccoli bracieri consentiranno la degustazione della classica bruschetta, realizzata al momento, per la degustazione dell’olio EVO. Intorno al fuoco, si svolgeranno anche i momenti dedicati allo yoga e alla spiegazione delle ricette di alcuni dolci della tradizione, in cui l’olio EVO è l’ingrediente fondamentale. Sono previsti incontri informativi e divulgativi, con la presenza di esperti coltivatori e di una nutrizionista. Un professionista di discipline olistiche illustrerà l’utilizzo dell’olio e di erbe officinali, anche per massaggi sportivi e terapeutici; due visitatori verranno estratti a sorte e potranno usufruire gratuitamente di un massaggio personalizzato. La cura e attenzione per l’ambiente sarà, invece, il centro del progetto della MD International, che illustrerà l’utilizzo del metal detector a grandi e bambini, per il recupero di metalli inquinanti.
PROGRAMMA
ore 17:30 – Via Roma, 62 – Selci Ritrovo dei partecipanti con disbrigo delle pratiche burocratiche.
ore 18:00 – Inizio della breve passeggiata per raggiungere il terreno dell’evento.
ore 18:05 – Incontro con nutrizionista e esperto del luogo, per parlare di olio EVO salute.
ore 18:30 – Consegna dei cestini della Merenda con i prodotti tipici e spiegazione degli stessi da parte dell’azienda ospitante.
Ore 18:50 – Spiegazione di ricette di dolci della tradizione a base di olio EVO.
Ore 19:00 – Seduta di yoga e meditazione con l’associazione La Via dell’Olio.
ore 19.40 – Incontro divulgativo su olio EVO e erbe officinali per uso cosmetico a cura dell’associazione La Via dell’Olio.
A seguire, estrazione tra i partecipanti di due massaggi olistici con olio EVO aromatizzato.
ore 20:00 – Incontro con associazione MD International con spiegazione della loro attività di salvaguardia ambientale attraverso l’utilizzo del Metal Detector. Prova pratica per bambini e adulti.
ore 20:30 – Spettacolo del tramonto, accompagnato da canti e musica.
L’evento si svolgerà all’interno di un uliveto di proprietà dell’azienda artigianale di prodotti tipici che ci ospiterà. La location si trova sulla sommità di una collina che si apre sulla vallata da cui si potrà ammirare il tramonto. In caso di pioggia l’evento verrà annullato e rimandato a data da destinarsi, per la necessità di organizzare nuovamente tutti i partner.
Il luogo scelto si raggiunge facilmente, dalla strada Provinciale; i volontari sono organizzati per l’eventuale trasporto di persone con disabilità motoria. Si consiglia plaid o tappetini in gomma, per comodità e in caso di protrarsi dell’evento dopo il tramonto del sole. Ai partecipanti saranno distribuiti opuscoli informativi, sulle attrattive di Selci, in modo particolare sui percorsi naturalistici e paesaggistici.
L’evento è realizzato dall’associazione La Clessidra APS, che cura tutte le attività relative a Selci Città dell’Olio. La stessa si avvale di volontari e di collaborazioni ad hoc per le varie tipologie di eventi. In questa occasione avrà la collaborazione delle aziende del territorio, “La Porchetta di Nello” per i prodotti tipici, e “Tenuta Santamaria” per la fornitura di olio. Ospiti della giornata saranno:l’Associazione “La Via dell’Olio”, per la parte olistica e di benessere; l’Associazione “MD International” di Viano (RE) per la parte ambientale e di recupero dei terreni inquinati da metalli.