Merenda nell'oliveta 2025

Semproniano (GR)

Semproniano è il comune più meridionale del Monte Amiata. Il borgo di origine medioevale si sviluppa intorno ai resti dell’antica Rocca Aldobrandesca, edificata intorno alla metà del IX secolo ma di cui oggi rimangono pochi ruderi. La cinta muraria invece si è preservata poiché nel corso dei secoli è stata per gran parte inglobata nelle abitazioni, di cui costituisce il muro perimetrale. Il borgo si è conservato nella sua struttura originaria, fatto di case in pietra, scalinate, vicoli stretti e tortuosi.

Informazioni

Programma

La Merenda nell’Oliveta di Semproniano  si terrà presso il “NANO PARK” nel cuore dell’Oliveta di Fibbianello  all’interno dell’omologo “ Paesaggio Rurale Policolturale di interesse Storico a poche centinaia di metri dall’Olivone di Fibbianello ed è organizzata in collaborazione con l’Associazione “La Piazzoletta” ed è in parte finanziata con il contributo della “Banca TEMA”. Il programma prevede: h.16.30 – Saluti istituzionali, h.16.45 – Un membro del Coor. Nazionale dell’Ass.ne dei Paesaggi Storici Rurali PRIS inaugurerà simbolicamente i 5 pannelli descrittivi rffiguranti la Cartina e i confini del Paesaggio Policolturale di Interesse Storico di Fibbianello. Il relatore interagirà con i presenti sulla importanza che ha avuto nei secoli l’Olivicoltura a Fibbianello; h. 17,30 – Antichi giochi tradizionali con i bambini che si svolgevano all’aria aperta tipo tiro alla fune, lancio del ferro di cavallo ecc… h. 17.30 – Visita guidata ad alcuni “patriarchi di Fibbianello” (olivi secolari vicini alla location); h. 18,30 – Degustazione di prodotti della biodiversità del territorio accompagnati da bruschette condite dell’Olio EVO di Fibbianello; h.19,00 – Musica, canti e balli tradizionali proposti del Gruppo FOLK ALBEGNA. È previsto uno spettacolo folkloristico-musicale con il Gruppo Folk locale con momenti interattivi con i presenti per fare conoscere agli ospiti e ai più giovani le nostre tradizioni culturali.

Si consiglia di indossare abbigliamento sportivo con scarpe che consentano di passeggiare in campagna.

In caso di maltempo previsto e/o improvviso sarebbe rimandata al giorno successivo 29 giugno 2025.