Sulzano è un piccolo comune che si affaccia sul Lago d’Iseo, in provincia di Brescia, ed è diventato famoso in tutto il mondo grazie all’opera di Christo, che con i “The Floating Piers”, le passerelle galleggianti, ha attirato turisti da tutti il mondo, curiosi di provare l’esperienza unica di “camminare sull’acqua”. Le passerelle galleggianti ora non ci sono più, perché artista e comune avevano pattuito che l’installazione restasse per poche settimane, eppure molti italiani oggi hanno scoperto la bellezza di Sulzano e vogliono visitarla
Informazioni
-
LUOGOOliveto nei pressi dell’Antica Via Valeriana
-
DATA11/06/2023
-
ORARIO7.45
-
REFERENTEInfopoint Sulzano
-
EMAILsulzano@visitlakeiseo.info
-
TELEFONO030985088
-
SITOwww.comune.sulzano.bs.it
Programma
Il programma delle Merenda prevede alle ore 8.00 il ritrovo presso campo sportivo “Centrolago”, via Tassano a Sulzano per un piacevole risveglio in uliveto con una seduta di yoga in mezzo agli ulivi con musica dal vivo. segue poi la visita e la degustazione in frantoio con assaggio di prodotti locali a base di olio EVO. Nello specifico, l’attività prevede una seduta di yoga fra gli uliveti con vista mozzafiato sul lago d’Iseo e Monte Isola sulle dolci note di arpa e percussioni. A seguire colazione con assaggio di dolci della tradizione locale a base di Olio EVO del lago prodotti dalla Pasticceria L’Arte del Dolce. Terminata la colazione è possibile visitare il Frantoio del Sebino con degustazione classica di olio EVO, presso la sede di Sale Marasino.
Il costo è di 15 € – Prenotazione obbligatoria.
In caso di pioggia l’evento è annullato.
Il luogo è parzialmente accessibile anche a persone con disabilità.
L’evento è organizzato in collaborazione con: Associazione Culturale Scenari, Pasticceria L’arte del Dolce, Frantoio del Sebino.