Merenda nell'oliveta 2025

Usini (SS)

Usini è un comune di 4.200 abitanti, in lenta ma costante crescita. Un ordinato sistema viario consente di osservare nel suo centro storico costruzioni civili di architettura essenziale che rivelano le origini contadine dei suoi abitanti. Nonostante la vicinanza alla città di Sassari, Usini è riuscita a conservare i suoi tratti distintivi ed è immersa in un paesaggio di oliveti, carciofaie e rigogliosi vigneti.

Informazioni

Programma

Merenda nell’Oliveta 2025, Usini | Giovedì 12 giugno | dalle 17:00 alle 24:00

Ritrovo ore 17:00 presso la zona artigianale “Su Ramu” (parcheggio disponibile), con visita al frantoio EZZA.
Un’esperienza unica tra ulivi, cultura, sapori e suoni della natura. Un evento che unisce tradizioni, benessere e armonia nel cuore del paesaggio olivicolo sardo.

Trasferimento all’oliveto di Renato Carta, località Su Suergiu.

PROGRAMMA DELLA SERATA

  • Saluti istituzionali a cura del Vicesindaco Giovanni Antonio Sechi, vicepresidente nazionale dell’Associazione “Città dell’Olio”
  • Storytelling e approfondimenti con il Dott. Antonio Montinaro (Laore Sardegna)
  • “Musica delle Piante” con Giovanni Antonio Sanna – melodie reali generate dalle vibrazioni degli ulivi
  • “Olio & Salute” – focus sul valore nutrizionale e preventivo dell’olio EVO con il Prof. Ciriaco Carru (LILT Sassari)
  • Introduzione all’assaggio dell’olio EVO e degustazione guidata a cura di Laore Sardegna e Azienda Olearia EZZA
  • Assaggi di pane e olio EVO
  • Nell’ambito dell’iniziativa “l’olio che unisce” Piatto tipico ecuadoregno (riso, fagioli e olio EVO), offerto dalla famiglia Bazzoni, guidata da Lupe Paredes Ibarra
  • Musica dal vivo tra gli ulivi con il gruppo “I Tremendi” di Usini

 

INFO UTILI
Quota di partecipazione: € 5,00
Posti limitati a 70 partecipanti
Accesso in base all’ordine di prenotazione fino a esaurimento posti
Prenotazioni entro mercoledì 11 giugno

Si consiglia di portare abbigliamento comodo, una coperta, una tovaglia da picnic e una merenda da condividere in compagnia.
In caso di maltempo: l’evento si terrà presso Ex-Mà, Via Ossi – Usini

INFO E PRENOTAZIONI
Giovanni Antonio Sechi
349 7158849 – ✉ assessori@comunediusini.it

Vivi con noi la magia dell’oliveto tra racconti, sapori e armonie della natura.
Ti aspettiamo!