merenda nell'oliveta 2023

Vicopisano (PI)

Vicopisano è un piccolo comune medievale adagiato a metà tra i Monti Pisani e il fiume Arno ricco di monumenti, di storia e di paesaggi indimenticabili. Il visitatore passando per questo paese e per il suo territorio potrà apprezzare i suoi gioielli calandosi nelle antiche atmosfere del passato. Tutto ciò che è possibile vedere oggi a Vicopisano è frutto di una magnifica storia. Questo comune sembra che sia stato abitato già partire dall’età etrusca anche se i primi documenti scritti risalgono al 900 d.C. in cui si parla della costruzione del castello di Auserissola da parte dei marchesi Obertenghi.

Informazioni

Programma

La Merenda di Vicopisano prevede il ritrovo alle 15.00 nel centro del Borgo Medievale di Vicopisano e una passeggiata attraverso le strade bianche e gli oliveti che conducono verso Il Frantoio di Vicopisano. Arrivo previsto intorno alle 16.30. All’arrivo visita in Frantoio condotta dall’esperto agronomo e oliotecnico dell’azienda Agricola il Frantoio di Vicopisano Alessandro Scotti. Intorno alle 17/ 17.30 allegra bruschettata e finalmente tanto relax seduti o sdraiati tra gli olivi vista Torre del Brunelleschi, allietati da una allegra performance musicale itinerante fino alle 19.

PROGRAMMA NEL DETTAGLIO

Ore 15.00 partenza della passeggiata dal centro di Vicopisano
Ore 16.30 circa: arrivo presso il Frantoio di Vicopisano                                                                                                                                                                              Ore 17.00 circa: visita al frantoio e inizio bruschetta e merenda tra gli olivi
Ore 17.30: spettacolo musicale

In caso di pioggia l’evento sarà rinviato a data da confermare.

Per la passeggiata si consiglia abbigliamento e scarpe comode. La Merenda accessibile anche per le persone con disabilità.

L’evento è realizzato in collaborazione con Strada dell’olio di Monti Pisani Terre di Pisa.